
Stipulato importante accordo di co-marketing con Walt Disney Italiano
Accordo di collaborazione per 4 stagioni turistiche con The Walt Disney Company Italia SpA
“Disney Mountain Fun” è progetto educativo, ambientale, sportivo e promozionale che si svolge nelle località turistiche di Andalo, Pinzolo e Pozza di Fassa
Progetto realizzato in sinergia con albergatori e operatori turistici aderenti
Grazie all’accordo di collaborazione stipulato con The Walt Disney Company Italia SpA, il colosso italiano del fumetto e dell’intrattenimento, per quattro stagioni turistiche (tra l’estate 2004 e l’inverno 2005-2006) si promuove “Disney Mountain Fun” un progetto con una forte valenza educativa, ambientale, sportiva e promozionale.
Si svolge in contemporanea nelle località turistiche di Andalo, Pinzolo e Pozza di Fassa secondo un programma articolato di eventi che coinvolgono in modo diretto e costante alberghi e centri sportivi nonché le diverse realtà dei tre comprensori.
Segnaletica ad hoc, aree riservate al gioco e all’intrattenimento, kinderheim, iniziative all’aperto che avranno luogo nelle aree allestite dalla società che veicola nel nostro paese i volti di Topolino e Paperino, oppure nei centri sportivi o sulle piste da sci (a seconda della stagione). Disney Mountain Fun vedrà la presenza di eventi speciali dedicati ai bambini realizzati direttamente da Disney nelle singole località. Giochi, animazioni e musica scandiranno questi appuntamenti, culminanti in uno spettacolare show pomeridiano in cui compariranno Topolino ed altri irresistibili personaggi dei cartoon Disney.
Una particolare attenzione è stata dedicata alla qualità dell’accoglienza da riservare ai piccoli ospiti e alle rispettive famiglie. Infatti, il programma prevede la presenza negli alberghi di un’area tematizzata con giochi, riviste e video, la messa a disposizione in ogni camera di un kit coordinato di copriletto ed asciugamani, per passare degli splendidi momenti in compagnia di Topolino o Winnie the Pooh.
Aspetto interessante del progetto è la sinergia creata con gli albergatori e gli operatori turistici che hanno aderito numerosi all’iniziativa (33 strutture ricettive e 4 scuole di sci).
