TRENTINO, CAMPIONI DI SPORT
Grandi Eventi
2022
Media

Celebrata all’auditorium Palarotari del Gruppo Mezzacorona di San Michele all’Adige la serata-evento dello sport trentino: un momento di incontro e di festa per atleti, associazioni sportive, enti istituzionali e sportivi. 

1

34 sportivi trentini premiati

2

1.000 presenze tra sportivi, manager e dirigenti dello sport 

3

Il Trentino la provincia più sportiva d’Italia

Organizziamo una serata, promossa dalla Provincia autonoma di Trento, per celebrare lo sport in Trentino. Un momento di incontro e di festa per atleti, associazioni sportive, enti istituzionali e sportivi. La serata evento è condotta dal giornalista sportivo Pierluigi Pardo e vede mille presenti tra atleti, sportivi manager e dirigenti dello sport.

Vengono consegnati 34 premi ad atleti trentini che si sono distinti nel 2022 per risultati sportivi conquistati a livello olimpico, mondiale ed europeo, tra cui Amos Mosaner, Ruggero Tita, Pietro Sighel, Giacomo Bertagnolli con Andrea Ravelli, Joel Retornaz, Sebastiano Arman, Mattia Giovanella, Cornelia Rigatti, Alessandro Michieletto, Daniele Lavia, Roccardo Sbertoli, Gianluca Galassi e Daniel Oss, Cesare Maestri, Yeman Crippa, Letizia Paternoster, Christian Merli e Marina Pettinella.

Oltre ai grandi atleti trentini si ringraziano le 900 società sportive trentine che con circa 68 mila tesserati certificano la provincia come la più sportiva d’Italia.

Molti gli ospiti prestigiosi, tra cui il presidente del CONI Giovanni Malagò, la presidente del CONI trentino Paola Mora, il presidente del Comitato italiano paralimpico Massimo Bernardoni e il coach della Nazionale di volley campione del mondo Fefè De Giorgi. 

La serata celebra anche l’impegno della Provincia nel sostenere lo sport quale parte integrante della strategia di promozione turistica del territorio.

Il 65% delle persone che visitano il Trentino lo fanno per praticare sport all’aria aperta e gli eventi sportivi costituiscono un aspetto fondamentale della promozione poiché permettono agli atleti di competere ad altissimi livelli (si contano circa 17 mila giornate di gare disputate all’anno in Trentino) e consentono di diffondere le immagini del territorio trentino in tutto il mondo.  

Io c’ero! Inviaci il tuo materiale
Compila il form inviandoci il tuo materiale e contribuisci ad arricchire Trentino Marketing Anthology
TRENTINO, CAMPIONI DI SPORT
fino ad un massimo di 25Mb