I LOVE TRENTINO
Comunicazione
2020
Media

Progetto di comunicazione a sostegno dei prodotti delle aziende trentine

1

Percorso di sensibilizzazione

2

Sostegno delle produzioni locali 

3

Consumo consapevole

A seguito dell’emergenza pandemica COVID-19, nasce una nuova campagna di comunicazione volta al sostegno delle produzioni locali dei principali comparti dell’economia trentina. Un’attività di sensibilizzazione al consumo consapevole rivolto a prodotti locali per dare un sostegno tangibile alle aziende del territorio.

Il percorso inizia durante la pandemia con l’hashtag  #lamiaterranonsiferma approdando alla creazione di una specifica campagna di comunicazione dedicata alla valorizzazione dei prodotti trentini. Attraverso 17 soggetti si racconta fil mondo  agroalimentare che nonostante le difficoltà  non si è fermato ma ha lavorato con  maggiore impegno e sacrificio.

Lo scopo è di stimolare l’acquisto dei prodotti locali attraverso una storia semplice ma efficace, di positiva quotidianità. Per questo viene realizzato inizialmente un progetto di storytelling fotografico che coinvolge i principali comparti economici trentini: agricolo (mele, latte e formaggi), filiera (lavorazione salumi, carni, trote e salmerini), industria alimentare (pasta e affini, caffè, dado, conserve e mieli), beverage (acqua, birra, grappa, succhi – mela e altri frutti) e industria varia (creme, abbigliamento, attrezzatura).

A questo si affianca uno spot trasmesso principalmente nelle radio, televisioni locali e sul web che identifica i prodotti trentini attraverso il marchio I LOVE TRENTINO.

Io c’ero! Inviaci il tuo materiale
Compila il form inviandoci il tuo materiale e contribuisci ad arricchire Trentino Marketing Anthology
I LOVE TRENTINO
fino ad un massimo di 25Mb