
Due giornate dedicate alla ricerca, al confronto e alla formazione per la creazione di nuove prospettive di sviluppo sostenibile, con la presenza di aziende, istituzioni, scienziati, studiosi, rappresentanti dell’informazione impegnati in approfondimenti tematici e laboratori di confronto.
Approfondimenti sui temi di ecologia, turismo, risorse, ambiente e paesaggi
Partecipazione di professionisti della comunicazione e dell’informazione
Il Trentino si qualifica come territorio attivamente impegnato in campo ambientale, paesaggistico e territoriale
Il 5-6 ottobre si tiene a Trento la prima edizione del convegno E.CO che organizziamo assieme al Muse (Museo delle scienze), durante il quale rappresentanti di aziende e istituzioni impegnate nella ricerca di innovazione e pratiche sostenibili dialogano con scienziati e studiosi assieme a rappresentati del sistema dell’informazione.
L’evento è rivolto ai professionisti della comunicazione e dell’informazione operanti sia nelle agenzie informative sia nelle istituzioni private e pubbliche. È rivolto inoltre a persone che lavorano a vario titolo su temi come la vivibilità e la sostenibilità.
Il Convegno si pone l’obiettivo di far conoscere in maniera scientificamente validata i fenomeni eco-correlati relativi a biodiversità, clima, crisi delle risorse, ambiente e territorio, di approfondire metodi e strumenti della comunicazione relativa agli ecosistemi e alla vivibilità, di posizionare e qualificare il Trentino come contesto impegnato a sviluppare innovazione in campo ambientale, paesaggistico e territoriale.
Occasione per condividere risultati e prospettive di ricerca, creando un meeting annuale di studio, riflessione e applicazione.
L’attenzione è posta in particolare sul rilevante compito e responsabilità dei comunicatori nel promuovere comportamenti etici per uno sviluppo sostenibile e per il futuro della vivibilità sul nostro pianeta: una sorta di alleanza tra ecologia e comunicazione.

