
Quattro incontri sul territorio per presentare il nuovo strumento digitale
Un percorso di trasformazione digitale
Uno strumento per vivere in maniera facile il territorio
Nuove opportunità di sviluppo
È stata presentata agli operatori trentini l’App Mio Trentino, strumento principale di un percorso di trasformazione digitale avviato nel 2020.
Un progetto innovativo e ambizioso, affidato dalla Provincia autonoma di Trento a Trentino Marketing e messo a punto assieme alle Apt, che percorre le più recenti frontiere tecnologiche e applicazioni dell’intelligenza artificiale al turismo.
L’obiettivo è duplice: da un lato fornire all’ospite uno strumento per vivere in maniera facile il Trentino, in grado di raccogliere i suoi interessi e di suggerirgli le esperienze possibili, ma anche fidelizzarlo una volta ritornato a casa per costruire una relazione duratura; dall’altro facilitare nuove opportunità di sviluppo per il territorio e per le sue imprese partendo proprio dagli interessi manifestati dall’ospite.
L’App Mio Trentino, rilasciata nelle due versioni per i sistemi Android e Ios, raccoglie punti di interesse, attività, mobilità e altri servizi a disposizione sul territorio e li propone in maniera personalizzata grazie ad un sofisticato sistema di intelligenza artificiale.
Il Travel Planner consente all’ospite la scelta e la gestione delle diverse esperienze sul territorio in piena libertà con la possibilità di organizzarle per giornate e fasce orarie. L’App integra anche i servizi della Trentino Guest Card: ingressi gratuiti o con scontistica ai Musei e parchi tematici, visite guidate e degustazioni esclusive, libero utilizzo dei mezzi di trasporto pubblico, prenotazione di attività e servizi.
All’interno delle sezioni “Scopri” e “Gusta si esplora tutta l’offerta turistica del Trentino, dall'arte alla buona tavola, dallo sport al relax, a partire da quelle “attorno” all’ospite grazie alla geolocalizzazione. La sezione “My Concierge” fornisce suggerimenti, avvisi o aggiornamenti sulle attività già programmate o prenotate.
Il primo dei quattro incontri organizzati da Trentino Marketing insieme alle APT e all’Assessorato al Turismo per presentare agli operatori del sistema turismo lo strumento destinato a diventare il “compagno di viaggio” degli ospiti del Trentino e che segnerà la trasformazione digitale del Trentino si è tenuto a Riva del Garda, cui seguono Madonna di Campiglio, Cavalese e Levico Terme.












